/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione nelle Marche: padre e figlio e le altre vittime identificate, chi sono

Alluvione nelle Marche: padre e figlio e le altre vittime identificate, chi sono

Tre le persone disperse

ROMA, 17 settembre 2022, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Alcune delle vittime. Da sinistra Fernando Olivi, Giuseppe Tisba, Andrea Tisba e Diego Chiappetti, vittime a Pianello di Ostra - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcune delle vittime. Da sinistra Fernando Olivi, Giuseppe Tisba, Andrea Tisba e Diego Chiappetti,  vittime a Pianello di Ostra - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alcune delle vittime. Da sinistra Fernando Olivi, Giuseppe Tisba, Andrea Tisba e Diego Chiappetti, vittime a Pianello di Ostra - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Sono 7, al momento, le vittime dell'alluvione nelle Marche identificate, di cui due sono donne.

    Ad Ostra sono morti in 5: Fernando Olivi, 84 anni, che è annegato nella sua abitazione, Giuseppe Tisba e suo figlio Andrea, di 65 e 25 anni, che erano scesi in garage per prendere l'auto, e Diego Chiappetti, 52enne, anche lui annegato all'interno di un garage. La quinta vittima è un cittadino italiano di origine marocchina, Mohamed Enaji, di 42 anni.

    A Ostra Vetere è invece morta Erina Febi, 77enne: è annegata all'interno della sua abitazione. L'ultima vittima al momento identificata è Maria Luisa Sereni, ottantenne, deceduta a Trecastelli dopo esser annegata anche lei all'interno di un garage.

 Tra le vittime anche un 80enne, il cui cadavere è stato tratto fuori ieri pomeriggio dal fiume Esino, in un'altra parte della provincia. L'anziano non sarebbe stato trascinato via dalla piena, ma sarebbe scivolato in acqua in località Angeli di Rosora. I dispersi scendono a 3 perché è stato nel frattempo identificato il corpo della 17enne Noemi Bartolucci, rintracciato a qualche chilometro di distanza dal luogo in cui era stata trascinata via dalla forza dell'acqua a Barbara, mentre tentava di mettersi in salvo insieme alla madre e al fratello a bordo di due auto. Ad identificare la salma è stato proprio il fratello 23enne, mentre la madre Brunella Chiù, 56 anni, risulta ancora dispersa. E tra i dispersi restano Mattia, 8 anni, strappato dalle braccia dela madre mentre stavano fuggendo dopo avere avere abbandonato l'auto a Castelleone di Suasa, e un altro uomo di Arcevia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza