/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo estate Appello bis ricalcolo pena

Dopo estate Appello bis ricalcolo pena

Carminati ci arriva da libero dopo scarcerazione avvenuta ieri

ROMA, 17 giugno 2020, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriverà non prima dei settembre il nuovo snodo processuale del filone principale dell'indagine Mondo di Mezzo. Non prima di settembre infatti sarà fissata l'udienza davanti alla corte d'Appello di Roma per il processo bis di secondo grado che dovrà rideterminare la pena per una ventina dei 32 imputati così come disposto dalla Cassazione. Una udienza a cui Massimo Carminati giungerà con molte probabilità da uomo libero dopo che ieri il tribunale del Riesame, accogliendo una istanza dei difensori, lo ha scarcerato per decorrenza termini dopo 5 anni e 7 mesi di carcere preventivo.
    Tra i condannati per i quali dovrà essere ricalcolata la condanna anche Salvatore Buzzi, ras delle cooperative romane, l'ex consigliere regionale Luca Gramazio e Adriano Panzironi, ex amministratore delegato di Ama.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza