/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ragazza italiana aggredita e accoltellata a Rabat

Ragazza italiana aggredita e accoltellata a Rabat

Ferita alla gamba. Inquirenti escludono il movente terroristico

RABAT, 26 febbraio 2019, 11:51

Olga Piscitelli

ANSACheck

foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
foto archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Doveva essere una tranquilla serata, dopo i festeggiamenti per il compleanno. Per V., 23 anni, studentessa italiana a Rabat, la giornata di festa si è trasformata in un incubo. Tre uomini in auto appostati sotto casa, l'hanno molestata, strattonata fino a strapparle i pantaloni e ferita con un coltello. Se l'è cavata con nove punti di sutura alla gamba sinistra ed è stata dimessa la stessa notte dell'aggressione.

    Stava rientrando a casa, alle due di notte, e aveva lasciato gli amici sul taxi, qualche metro più in là, per evitare di allungare il percorso al resto della comitiva. È accaduto qualche giorno fa, in un quartiere centralissimo della capitale marocchina, vicino all'ambasciata d'Italia e a quella svizzera, tra la sede della Caritas e la 'Torre di Hassan', uno dei monumenti più visitati dai turisti. Persino il Papa, che sarà in Marocco alla fine di marzo prevede di farvi sosta. Arrivata a Rabat qualche settimana fa, V. è originaria della provincia di Bologna. Dopo aver concluso il primo ciclo di studi in Scienze internazionali, all'Università di Forlì, ha partecipato a uno dei concorsi promossi dal ministero dell'Istruzione con la Farnesina ed è stata assegnata all'ambasciata italiana nella capitale marocchina.

    L'altra sera, in occasione del compleanno, era uscita per festeggiare con amici e colleghi, tutti ragazzi dello stesso ambito di studi, tra ong, dipartimenti universitari e organismi internazionali. A fine serata, erano da poco passate le due, è tornata in taxi fino all'inizio della via di casa. Per evitare agli altri di allungare la strada, è scesa 50 metri prima del portone. È a quel punto che da un'auto parcheggiata lì sotto, tre uomini hanno cominciato a molestarla. In due sono scesi per cercare di prenderla, lei ha tentato di divincolarsi e le hanno strappato il pantalone che indossava. La ragazza si è difesa, ma è stata raggiunta da quattro coltellate alla gamba sinistra. I tre aggressori sono stati messi in fuga da un abitante del quartiere che ha sentito le urla della studentessa ed è subito sceso in strada per difenderla. Soccorsa dall'ambulanza, è stata portata all'ospedale più vicino, da dove è partita la denuncia.

    Le ferite riportate non sono gravi, la ragazza è stata medicata con nove punti di sutura e poi dimessa. Ora è caccia agli aggressori; le telecamere in zona hanno sicuramente registrato le immagini dell'auto e con ogni probabilità gli inquirenti sono già sulle tracce dei tre uomini. Escluso il movente terroristico o di aggressione contro stranieri; gli inquirenti pensano piuttosto a balordi di periferia che volevano fare una bravata. Non sono riusciti a rubarle nulla. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza