/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapine violente in case Roma, 24 arresti

Rapine violente in case Roma, 24 arresti

A capo ex Banda della Magliana, Manlio Vitale detto 'er Gnappa'

ROMA, 15 marzo 2016, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri del Comando provinciale di Roma hanno arrestato 24 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata a compiere rapine in abitazioni, compiute con metodi brutali. A capo del gruppo ci sarebbe Manlio Vitale, detto 'er Gnappa',ex esponente di spicco della Banda della Magliana. Circa 200 carabinieri, con l'ausilio di unità cinofile e di un elicottero, stanno eseguendo perquisizioni e sequestri in tutta la provincia di Roma. Tra i beni sequestrati 4 lussuosi appartamenti e 6 veicoli riconducibili a Vitale, considerato tra i fondatori della Banda della Magliana, referente per i quartieri Tor Marancia e Garbatella. Il boss Maurizio Abbatino all'epoca lo aveva designato ai contatti con la 'ndrangheta calabrese e la camorra napoletana. Tutti i 24 arrestati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di efferate rapine in abitazioni, furto, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco. L'indagine è stata condotta dal Nucleo Investigativo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza