/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voto a giugno per i vertici di Enasarco, intesa fra associazioni

Voto a giugno per i vertici di Enasarco, intesa fra associazioni

'Accordo per più impegno per l'economia reale del nostro Paese'

ROMA, 04 febbraio 2025, 08:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rafforzare l'impegno di Enasarco (Ente di previdenza degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari) nell'economia reale, sostenendo progetti di innovazione e internazionalizzazione delle aziende italiane, con un'attenzione particolare alle piccole e medie imprese". È questo l'obiettivo - spiega una nota - dell'intesa raggiunta dalle principali associazioni di imprese in Italia - Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative e Confapi - in vista delle elezioni del prossimo giugno, che porteranno al rinnovo dell'assemblea della Cassa professionale privata.
    "In una fase di rallentamento dell'economia, l'accordo - viene evidenziato - vuole rilanciare e consolidare il modello virtuoso di investimento di Enasarco, in grado di coniugare la redditività delle risorse previdenziali con il sostegno allo sviluppo e alla competitività del tessuto produttivo nazionale.
    Secondo gli ultimi dati disponibili, le Casse previdenziali italiane investono complessivamente circa 40 miliardi di euro in Italia, pari al 43% del totale delle loro attività. Tuttavia, solo il 20% degli investimenti domestici è destinato alle imprese italiane. In altre parole, appena il 9% del totale delle attività delle Casse sostiene concretamente il sistema produttivo del Paese". Un contributo, prosegue la nota, "che potrebbe, e dovrebbe, essere più significativo. La priorità della Fondazione resta la sostenibilità finanziaria degli investimenti; questi però possono e devono generare anche ricadute positive sul contesto economico in cui operano le imprese mandanti, i consulenti finanziari e gli agenti di commercio iscritti a Enasarco. L'intesa tra le associazioni nasce proprio ampliare il ruolo della Cassa degli agenti nel rilancio del tessuto imprenditoriale nazionale, sostenendolo nel processo di trasformazione digitale, efficientamento energetico e modernizzazione delle strutture produttive necessario per creare nuove opportunità di crescita e occupazione", termina la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza