Un progetto "con una visione a cinque secoli" dove sono primari gli aspetti del restauro, della statica antisismica e del risparmio energetico, seguiti da altri, come l'adeguamento degli impianti e l'inserimento di nuove infrastrutture e di nuove funzioni, la riqualificazione paesaggistica e la realizzazione di opere di simbolo e di cultura. "Sogno che Castelluccio sorga nuovamente qual era prima - ha detto Brunello Cucinelli -, con la sua vita vera fatta di attività agricola e commerciale, con un turismo amabile, rispettoso della sua primitiva forma e della sua lunga storia". Il progetto consta di 28 tavole totali tra planimetrie, prospetti, dettagli, prospettive.
Punti significativi sono la nuova disposizione dell'attività commerciale, le sistemazioni a verde con specie vegetali autoctone o naturalizzate, l'apertura di piccoli belvedere, i parcheggi, uno interrato e l'altro adeguatamente mimetizzato, la nuova piazza che diventa 'monumento' e simbolo della rinascita, il teatro all'aperto, tempio laico della vita culturale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA