Si apre domani nel Parco
archeologico di Siracusa un convegno sulla Missione Salute del
Pnrr organizzato dal Sindacato nazionale area radiologica Snr
insieme alla società scientifica Sirm. Obiettivo dell'incontro,
cui hanno dato adesione il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo
Sileri, l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, il
Presidente dell'arena Enrico Coscioni, il vice presidente di
Confindustria dispositivi medici Angelo Gaiani, è principalmente
quello di "valutare l'impatto delle misure del Pnrr
sull'organizzazione dell'Area radiologica in era post-Covid. "Ad
ora - dice il segretario nazionale del Sindacato area
radiologica Snr Fabio Pinto - non sono per noi chiari le
modalità e i tempi di sostituzione delle macchine, il ruolo
delle Regioni ed il dimensionamento del personale specialista,
oggi cronicamente carente. A complicare il quadro il periodo
pandemico che ha rivoluzionato organizzazioni e strutture degli
ospedali". "Pur partendo dalla nuova realtà lavorativa legata
alla innovazione e alla digitalizzazione delle modalità
operative - aggiunge - è opportuno sottolineare l'importanza
strategica delle risorse umane, senza cui qualsiasi tecnologia
risulterà incompleta, anche per motivi etici. Il capitale umano
è e rimarrà strategico. Auspichiamo che la sensibilità del
Sottosegretario Sileri, al quale sono affidate le conclusioni
del convegno, faccia sì che la valorizzazione delle risorse
umane resti al centro del prossimo Ccnl della Dirigenza
Sanitaria, pena la fuga dei dirigenti medici dal Servizio
Sanitario Pubblico e il suo inevitabile declino".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA