/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvato da equipaggio Aeronautica, tedesco incontra i militari

Salvato da equipaggio Aeronautica, tedesco incontra i militari

Georg Scharfenberg è stato ospite nella base di Trapani-Birgi

TRAPANI, 07 aprile 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La notte del 18 marzo 2022 un elicottero dell'82° centro Sar di Trapani-Birgi lo ha soccorso mentre, affetto da una grave crisi respiratoria, si trovava a bordo della nave Sea-Eye4 nel Canale di Sicilia. Oggi il professore Georg Scharfenberg di Ratisbona (Germania) ha fatto visita al centro Sar per incontrare l'equipaggio che lo ha salvato. A distanza di tre anni il cittadino tedesco è riuscito a mettersi in contatto con la base aeronautica: ha scritto dapprima una lettera e ha inviato un video al comandante Nicolò Nicolosi che, proprio tre anni fa, era capo equipaggio.
    Stamattina è venuto in Sicilia. Georg Scharfenberg ha ripercorso dal vivo i momenti più salienti e le sensazioni provate in quella situazione: dalla paura vissuta di non farcela quando i medici di bordo della SeaEye4 gli avevano detto che doveva essere trasportato immediatamente in ospedale, alla gioia di sentire il battito delle pale dell'HH139 dell'Aeronautica militare che lo ha trasportato all'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani. Il professore universitario, proprio tre anni fa, era imbarcato per attività di ricerca nel Canale di Sicilia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza