/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crolla tetto in un appartamento a Marsala, nessun ferito

Crolla tetto in un appartamento a Marsala, nessun ferito

. Il sindaco: "Famiglia non era in casa, tragedia sfiorata"

MARSALA, 06 aprile 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' crollato nel pomeriggio il tetto della camera da letto di un appartamento di via Armando Diaz, nel centro storico di Marsala, dove in quel momento non c'era nessuno. Il Comune parla di "grave cedimento strutturale", che ha comportato l'intervento dei vigili del fuoco e della polizia municipale. L'edificio presentava una profonda lesione sul prospetto. Al momento l'area è inibito al traffico veicolare e pedonale, nel tratto compreso tra i civici 66 e 90.
    "Ho sentito la famiglia, scossa dalla paura ma illesa - dice il sindaco di Marsala, Massimo Grillo - mettendola in contatto con i Servizi sociali per assicurare un alloggio.
    Contestualmente, con il supporto del dirigente del settore urbanistica, ho disposto la firma del provvedimento di sgombero degli edifici che, secondo i vigili del fuoco, presentano possibili rischi per l'incolumità pubblica. Abbiamo davvero sfiorato una tragedia. In questi casi la rapidità e la responsabilità delle istituzioni sono fondamentali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza