/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Murale della legalità sarà inaugurato a Misilmeri

Murale della legalità sarà inaugurato a Misilmeri

Su iniziativa sindaco Rizzolo

MISILMERI, 23 luglio 2023, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà inaugurato giovedì prossimo a Misilmeri il murale della legalità in viale Europa piazzale Vittime di Nassiriya. L'opera di circa 50 metri è stato realizzato su iniziativa del sindaco Rosario Rizzolo e della sua amministrazione.
    Il contributo realizzativo è di Idrisi cultura e sviluppo ente del terzo settore di Palermo, la progettazione e l'ideazione sono stati curati dall'assessore alla Cultura Sabrina Amodeo, progetto grafico dell'artista misilmerese Francesco Corso. Nel murale sono rappresentati il magistrato Rocco Chinnici, Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, don Pino Puglisi, i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo scrittore Andrea Camilleri.
    "Si tratta della prima opera di riqualificazione urbana dell'area interessata ed adiacente a Piazzale Nassirya, nell'asse viario più importante della città - dice il sindaco Rosario Rizzolo - È la prima importante opera di street art a Misilmeri in un tratto di strada frequentato anche da tantissimi giovani. L'opera pittorica allegra, vivace e ricca di suggestioni intende -- a pochi giorni dagli anniversari delle stragi di Paolo Borsellino il 19 Luglio e Rocco Chinnici il 29 Luglio -- rendere onore agli uomini onesti che hanno combattuto il malaffare con il proprio servizio, con il proprio lavoro, con la propria testimonianza e anche scrivendo e raccontando di una Sicilia bella e controversa come lo scrittore Andrea Camilleri soleva descriverla. Ci prefiggiamo di riqualificare altre aree coinvolgendo numerosi altri artisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza