[an error occurred while processing the directive] Migranti e disabili realizzano murales della pace nel Trapanese - Notizie - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti e disabili realizzano murales della pace nel Trapanese

Migranti e disabili realizzano murales della pace nel Trapanese

Iniziativa per 'una società più inclusiva, solidale e pacifica'

VITA, 19 giugno 2023, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un murales per la pace è stato realizzato, a Vita (Trapani), dai migranti ospiti del Centro "Sai" gestito dalla cooperativa sociale Badia Grande, dell'Associazione "Spazio Libero Onlus" di Salemi e dagli operatori della Pro Loco Vitese.
    L'iniziativa ha visto insieme migranti e disabili per prima rassegna "La via dei murales", promossa dall'associazione "Spazio Libero", presieduta da Paola Gandolfo, nell'ambito del "Bilancio Partecipato" del Comune di Vita per la valorizzazione del turismo accessibile ed inclusivo. "Il murales della pace di Vita - spiega una nota della coop Badia Grande - rappresenta un simbolo tangibile della forza dell'unione e dell'importanza di accogliere e valorizzare le differenze. L'associazione 'Spazio Libero Onlus' di Salemi, la Cooperativa sociale Badia Grande e la Pro Loco Vitese hanno voluto dimostrare che la diversità può essere la chiave per costruire una società più inclusiva, solidale e pacifica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza