/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd:Sicilia;ok a larga maggioranza relazione segretario regionale

Pd:Sicilia;ok a larga maggioranza relazione segretario regionale

Il partito siciliano andrà a congresso seguendo fase nazionale

PALERMO, 08 ottobre 2022, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incassa 75 voti favorevoli la relazione del segretario regionale del Pd siciliano, Anthony Barbagallo. Quattordici sono invece i pollici in giù e un astenuto. La larga platea di voti favorevoli, arrivati al termine della direzione regionale dei democratici, riunita oggi a Palermo, suona come una fiducia a Barbagallo, che rimane in sella per traghettare il partito verso il congresso. Nel documento è stato acquisito anche l'ordine del giorno che contiene la proposta di Antonello Cracolici, deputato del Pd all'Ars, sulla necessità di ritenere la fase congressuale siciliana agganciata a quella nazionale, con i tempi e i modi che saranno decisi successivamente. In questo modo, è stato smorzato l'ordine del giorno firmato da Giuseppe Lupo, Carmelo Miceli, Antonio Rubino, Teresa Piccione, Rino La Placa, Fausto Raciti e Teodoro La Monica, in cui si chiedeva la convocazione del congresso regionale del Pd siciliano, entro il 2022. Con il via libera al documento del segretario, l'odg non è stato discusso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza