/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Giornata internazionale del mare al Nautico Palermo

Scuola: Giornata internazionale del mare al Nautico Palermo

Incontro con l'Associazione nazionale marinai d'Italia

PALERMO, 11 aprile 2022, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una giornata internazionale dedicata al mare e Palermo, città 'tutto porto', declinata con un incontro tra l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia e gli studenti dell'Istituto Nautico Gioeni Trabia. Ai ragazzi sono stati raccontati, attraverso dei video sulla salvaguardia del mare e sulla formazione di chi il mare lo ama e ne fa una ragione di vita, come i marinai, quanto sia fondamentale questa risorsa, soprattutto in una regione come la Sicilia e in una nazione come l'Italia. In particolare, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia darà agli studenti, l'opportunità durante il corso della loro carriera scolastica, di brevi imbarchi sulle due navi simbolo della nostra Marina, la Amerigo Vespucci e la Palinuro. Una storica collaborazione che invita i giovani ad intraprendere una carriera ed un lavoro che possa aprire loro nuovi orizzonti, invitarli al viaggio e alla salvaguardia di un bene comune come il mare. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo all'iniziativa, che cercherà una riproposizione anche in altre scuole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza