/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte: galleria Salerniana Trapani costretta a lasciare sede

Arte: galleria Salerniana Trapani costretta a lasciare sede

Sfrattata dalla Vicaria, ospita importanti autori contempoeranei

PALERMO, 22 marzo 2022, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Salerniana, storica associazione artistica che vanta una importante Galleria di arte contemporanea di circa una settantina di opere di autori tra i quali Carla Accardi e Antonio Sanfilippo, entro dieci giorni deve lasciare la Vicaria, l'immobile di pregio, a vocazione museale, di proprietà del Libero Consorzio comunale di Trapani dove è ospitata da alcuni anni.

L'ex carcere infatti è stato affidato in concessione a seguito di una gara alla cooperativa Pfss Kandisky.

Il commissario straordinario della Provincia aveva chiesto alla Salerniana un canone annuo di 85 mila euro che l'Associazione non può pagare.
    La Salerniana, fondata dal poeta Tranchida a Erice vetta, sotto la direzione artistica di Michele Cossyro, vanta una prestigiosa tradizione culturale e pittorica. Ha ospitato mostre curate da Achille Bonito Oliva e collaborazione con la storica dell'arte Palma Bucarelli, Giulio Argan e Gillo Dorfles. Il presidente della Salernitana, Marco Nicodemo dice: "Siamo di fronte ad una situazione surreale. Mentre il ministero promuove la valorizzazione delle realtà periferiche favorendo il rientro dai musei e dai depositi delle collezioni minori, a Trapani una collezione storica del valore di quasi tre milioni di euro viene espropriata con una sufficienza e una tracotanza imbarazzanti". "Ho alcuni contatti al Nord - conclude Nicodemo -, si sono offerti di darci ospitalità, saremo costretti a lasciare la Sicilia e portare via la pregiata collezione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza