/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saldi: Confcommercio da oggi al via stagione in Sicilia

Saldi

Saldi: Confcommercio da oggi al via stagione in Sicilia

Stime, nella regione ogni famiglia in media spenderà 152 euro

PALERMO, 01 luglio 2021, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sicilia inaugura oggi, prima in Italia, la stagione 2021 dei saldi estivi. Ogni famiglia, secondo le stime dell'ufficio studi di Confcommercio, spenderà in media nell'isola 152 euro (49 euro pro capite) per l'acquisto di capi scontati, per un valore complessivo di circa 130 milioni di euro. Si stima che le famiglie che acquisteranno in saldo, sempre in Sicilia, saranno 1,2 milioni. La possibilità di acquistare in saldo durerà sino al 15 settembre. "La Sicilia - commenta il presidente regionale Confcommercio, Gianluca Manenti - apre per prima questa stagione grazie anche ai buoni uffici dell'assessorato regionale alle Attività produttive guidato da Mimmo Turano che ha recepito le legittime istanze delle associazioni di categoria. Cosa possiamo dire se non che dopo l'annus horribilis c'è l'auspicio, da parte di tutti, che riparta la corsa allo shopping? C'è voglia di libertà e, soprattutto, di ritorno a una nuova normalità". Confcommercio Sicilia ricorda, per ulteriore chiarezza, "la differenza tra vendite di fine stagione (i cosiddetti saldi), vendite promozionali e vendite di liquidazione. Queste ultime si differenziano dalle prime due perché possono essere effettuate solamente se sussistono determinate condizioni, quali: cessione dell'azienda; chiusura dell'attività commerciale; ristrutturazione o rinnovo dei locali; trasferimento dell'azienda in altro locale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza