/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Peschereccio di Mazara soccorre 5 a bordo imbarcazione tunisina

Peschereccio di Mazara soccorre 5 a bordo imbarcazione tunisina

Sindacati,"far ripartire dialogo nel Mediterraneo"

MAZARA DEL VALLO, 09 gennaio 2021, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un peschereccio di Mazara del Vallo,il 'Nuovo Lorenzo', la notte scorsa ha soccorso un'imbarcazione tunisina in difficoltà, trainandola con i 5 uomini a bordo, nelle acque sicure del porto nel trapanese". Lo rendono noto i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Giovanni Di Dia, Adolfo Scotti e Tommaso Macaddino "Far ripartire subito il dialogo per un Mediterraneo di pace.
    Ormai da anni siamo di fronte ad un Mediterraneo senza dialogo, senza progettualità, senza una visione chiara da parte dell'Unione Europea e dei governi che si affacciano su questo mare. - aggiungono - Sono invece sempre presenti e pronti ad intervenire i nostri lavoratori del mare, che non ci pensano neanche un attimo a mobilitarsi per salvare imbarcazioni ed esseri umani in difficoltà, senza guardare al loro colore, alla loro bandiera e soprattutto senza pensare agli episodi negativi che li hanno visti coinvolti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza