/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mucche al pascolo nel cimitero di Ragusa, proteste

Mucche al pascolo nel cimitero di Ragusa, proteste

Video postato sui social diventa virale

PALERMO, 08 novembre 2020, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il video di un utente che ha ripreso alcune mucche che pascolano liberamente all'interno del cimitero di Ragusa Ibla sta diventando virale sui social. Gli animali, tra l'altro, come denuncia lo stesso cittadino, procurano danni alle tombe. La vicenda ha suscitato la reazione di Ragusa in Movimento che sollecita l'intervento dell'amministrazione comunale. "E' la prima volta, che ci risulti - sottolinea il presidente di Ragusa in Movimento, Mario Chiavola - che si verifica un episodio del genere. Ci chiediamo perché l'area cimiteriale, in quel momento, almeno alla luce di quanto è accaduto, sia risultata incustodita. Davvero insostenibile che i cittadini si rechino sul posto per onorare i propri cari defunti e debbano fare i conti con il transito di mucche al pascolo, come se niente fosse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza