/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitaneria porto: a Messina nuovo comandante Andrea Tassara

Capitaneria porto: a Messina nuovo comandante Andrea Tassara

Prende il posto di Rebuffat che va a Venezia

PALERMO, 04 settembre 2020, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

    Questa mattina nel salone delle conferenze della Capitaneria di Porto di Messina si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne del Ccmando della Capitaneria di porto di Messina Autorità Marittima dello Stretto, alla presenza del direttore marittimo della Sicilia Orientale Contrammiraglio Giancarlo Russo.
    Al capitano di vascello Gianfranco Rebuffat, destinato ad assumere altro incarico presso la direzione marittima di Venezia, è subentrato il capitano di Vascello Andrea Tassara, proveniente dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
    Rebuffat ha ringraziato il proprio personale per l'impegno profuso in circa due anni di intenso lavoro in cui, sotto la sua direzione, il Compartimento marittimo di Messina ha garantito sui 46 km di litorale di giurisdizione, la sicurezza della vita umana in mare e della navigazione, la tutela ambientale e l'assolvimento degli altri compiti d'istituto in piena collaborazione con le Istituzioni locali ed in stretta aderenza alle linee di indirizzo dell'Autorità Prefettizia e di quella Giudiziaria.
    Tassara ha evidenziato di essere molto contento di essere tornato in Sicilia (in passato aveva comandato la Capitaneria di Porto di Pozzallo per due anni e mezzo) e di essere particolarmente onorato per il prestigioso incarico affidatogli dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza