/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti davanti casa, vendita sfumata

Rifiuti davanti casa, vendita sfumata

A Ragusa accordo era quasi concluso con due inglesi

RAGUSA, 02 marzo 2019, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  L'accordo era quasi concluso, l'acquisto di una casa nel centro storico di Ragusa, ma alla fine è saltato a causa della presenza dell'immondizia davanti all'abitazione. I due inglesi che volevano acquistare la casa e si erano rivolti ad un'agenzia immobiliare hanno infatti avuto un ripensamento improvviso e radicale.
    A far naufragare l'intenzione di andare a vivere in un posto celebrato dalle immagini della serie televisiva su Montalbano è stata la vista di un cumulo di rifiuti abbandonato proprio davanti alla casa da acquistare. "Un disastro per l'immagine della città. Così non si possono incoraggiare investimenti stranieri in Sicilia", ha commentato il capogruppo del Pd al Comune, Mario Chiavola. Non ce l'ha con la società che raccoglie i rifiuti, che tutto sommato fa il suo lavoro, ma con "l'inciviltà di alcuni". Ci vogliono, sostiene, controlli più stringenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza