/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Ignazio Buttitta a Rigoli, Romano e Parrinello

Premio Ignazio Buttitta a Rigoli, Romano e Parrinello

Cerimonia di premiazione mercoledì 8 novembre a Palermo

PALERMO, 03 novembre 2017, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

La cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Ignazio Buttitta, promosso dalla omonima Fondazione, si terrà mercoledì 8 novembre, alle ore 17.00, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino a Palermo. Istituito nel 2006, il Premio viene assegnato a personalità siciliane che si siano distinte nelle scienze, nella letteratura, nelle arti, nel giornalismo, nell'editoria, e non siciliane che abbiano con la loro attività, significativamente promosso e valorizzato aspetti della cultura dell'Isola. Negli anni scorsi, il Premio è stato assegnato, tra gli altri, a Vincenzo Consolo, Giuseppe Giarrizzo, Giuseppe Tornatore, Francesco Renda, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio, Giovanni Sollima, Francesco Alberoni, Gioacchino Lanza Tomasi, Gianni Puglisi, Tullio De Mauro, Alfonso Giordano, Pina Patti Cuticchio, Giuseppe Quatriglio, Marcello Sorgi, Matteo Collura.
    In questa decima edizione, la Fondazione ha voluto assegnare il riconoscimento a Aurelio Rigoli, a Tommaso Romano, a Vito Parrinello in memoriam e al Teatro Ditirammu per la loro intensa e preziosa attività di diffusione scientifica e artistica della cultura siciliana.
    Il Premio Ignazio Buttitta inaugura la XLII edizione del Festival di Morgana (Palermo, 8-12 novembre 2017), promosso dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e diretto da Rosario Perricone, dedicato quest'anno a Antonino Buttitta. A conclusione della cerimonia, alle ore 19.00, andrà in scena in prima assoluta La fuga di Angelica a cura della Compagnia dei Pupari Vaccaro-Mauceri di Siracusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza