/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: successo per piazza Massimo con Tosca e Traviata

Musica: successo per piazza Massimo con Tosca e Traviata

I due spettacoli pronti a partire per tournee Giappone a giugno

PALERMO, 03 aprile 2017, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande successo di piazza Massimo, la due giorni di spettacoli del Teatro trasmessi in piazza su maxischermo. Sold out all'aperto La Traviata di sabato sera, con i posti esauriti già alle cinque del pomeriggio; spettatori sotto la pioggia con gli ombrelli aperti per Tosca di ieri pomeriggio. Sold out tutte le recite dei due spettacoli, con circa 18 mila spettatori paganti in quindici giorni. Ieri bis per Fiorenza Cedolins nei panni di Tosca, nei giorni scorsi bis per Simone Piazzola, che ha sostenuto con grande successo il ruolo di Germont padre ne La Traviata. E poi ovazioni per la palermitana Jessica Nuccio, nei panni di Violetta.
    Adesso i due spettacoli, con la regia di Mario Pontiggia e i costumi e le scene di Francesco Zito, sono pronti a partire per una tournée in Giappone che, dal 14 al 29 giugno toccherà sei teatri del Paese: l'Act City di Hamamatsu, l'Aichi Arts Center di Nagoya, il Bunka Kaikan di Tokyo, l'Orchard Hall di Tokyo, il Biwako Hall di Otsu, il Festival Hall Osaka. Partiranno per il Giappone 150 persone: orchestra, coro, tecnici, maestranze, staff organizzativo. E partiranno le scenografie: quelle de La Traviata ispirate alla Belle Époque di Palermo e interamente realizzate nei laboratori del Teatro Massimo di Brancaccio, con ricostruzioni di alcuni scorci ed edifici Liberty della città.
    Un "pezzo" di Palermo che arriverà in Giappone a raccontare lo splendore della stagione dei Florio, dei Basile, dei Ducrot e la perizia delle maestranze artigiane del Teatro. "È sempre una grande gioia vedere tanta gente davanti al maxischermo - dice il sovrintendente Francesco Giambrone - questa volta vederli sotto la pioggia a ripararsi con gli ombrelli pur di concludere la visione dello spettacolo è stata una bellissima emozione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza