/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Palermo 300 mila persone per Festino Santa Rosalia

A Palermo 300 mila persone per Festino Santa Rosalia

Carro trionfale trainato da 60 donne palermitane

PALERMO, 15 luglio 2014, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 300mila persone, secondo le stime degli organizzatori, hanno partecipato ieri sera al 390mo Festino di Santa Rosalia che si è svolto a Palermo. Una folla di fedeli e turisti ha invaso le strade del centro storico per assistere alla sfilata del carro con la Santuzza lungo il Cassaro, l'asse principale della città che dalla Cattedrale porta fino al lungomare, dove la manifestazione si è conclusa a tarda notte con i tradizionali fuochi d'artificio. Una festa declinata al femminile visto che la regista Monica Maimone, che ha curato questa edizione del Festino, ha voluto far trainare il carro trionfale a 60 donne palermitane: operaie, casalinghe, psicologhe, stiliste, scrittrici, artiste, esponenti del mondo politico e sindacale. "Quello di ieri è stato un Festino bellissimo, sobrio ed elegante. Un Festino segnato da una grande e composta partecipazione dell'intera città, un atto di amore per Palermo e Santa Rosalia", ha detto il sindaco Leoluca Orlando che ha partecipato alla sfilata insieme ai componenti della giunta comunale. Orlando e l'assessore alla Cultura, Francesco Giambrone, hanno ringraziato in particolare la regista Monica Maimone e tutti gli artisti coinvolti, le maestranze e gli artigiani che hanno partecipato alla realizzazione dello spettacolo. Il sindaco e l'assessore hanno anche voluto rivolgere un ringraziamento "al prefetto, al questore, ai rappresentati delle Forze dell'ordine e della polizia municipale, alla Croce Rossa e alla Protezione Civile che hanno permesso di vivere il Festino in sicurezza e in un clima di gioiosa e festosa partecipazione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza