/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ennesimo rogo in Gallura, distrutto chiosco-bar a Liscia Ruja

Ennesimo rogo in Gallura, distrutto chiosco-bar a Liscia Ruja

Indagini dei carabinieri di Olbia, Palau e Porto Cervo

PORTO CERVO, 11 aprile 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un grosso incendio è divampato la notte scorsa sulla spiaggia di Li Itriceddi, nella località di Liscia Ruja, a Porto Cervo. Le fiamme hanno distrutto un chiosco bar, il Tortuga Beach di un imprenditore di Olbia, pronto ed allestito per l'inizio della stagione turistica e per l'apertura nel ponte delle festività pasquali.
    Dalle 22.30, quando la centrale operativa dei vigili del fuoco di Sassari è stata allertata, la squadra del distaccamento di Arzachena, con in supporto di un'autobotte da Olbia, ha lavorato incessantemente fino alle 3 del mattino per riuscire a domare l'incendio, sanificare la zona e metterla in sicurezza.
    Le cause all'origine del rogo sono in fase di accertamento, e anche se non sono state ritrovate sul posto tracce di acceleranti o inneschi, non si può esplodere l'origine dolosa.
    Le indagini sono portate avanti dai carabinieri del reparto territoriale di Olbia, con gli uomini dell'Arma di Palau e di Porto Cervo.
    Poco meno di una settimana fa un altro incendio in Gallura, con origine certamente dolosa, ha distrutto un cantiere nautico a Rudalza, frazione di Olbia, nel territorio di Porto Rotondo, provocando diversi milioni di danni e mandando in fumo uno yacht pronto per la consegna, alcune imbarcazioni e gommoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza