/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cagliari vede la salvezza ma tifosi scontenti, poco coraggio

Il Cagliari vede la salvezza ma tifosi scontenti, poco coraggio

Sabato Inter in trasferta ma calendario duro anche per le rivali

CAGLIARI, 07 aprile 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partita brutta, classifica ancora bella. Il Cagliari non sfrutta il possibile match point salvezza a Empoli.
    E si consola così, guardando dall'alto verso il basso tre squadre: l'Empoli a meno 6, il Lecce a meno quattro e il Parma a meno tre.
    Tutto questo a sette partite dalla fine. E lo sguardo va inevitabilmente al prossimo turno, durissimo: la squadra di Nicola gioca sabato sera a Milano contro l'Inter.
    Ma il calendario non è clemente nemmeno con le avversarie: Empoli a Napoli, Parma a Firenze e Lecce in casa della Juventus.
    Potrebbe essere, invece, un turno favorevole e decisivo per le squadre che stanno davanti al Cagliari: il Verona (più 1) gioca in casa con un Genoa praticamente già salvo. E il Como (più tre) può fare punti davanti al lago contro il Torino.
    Cagliari ieri frenato (ma non fermato visto che un punto lo ha conquistato) dal "braccino del tennista". Con molta paura di affondare i colpi per non scoprirsi e rischiare sconfitta e meno tre dell'Empoli. Un po' con ragione: le ripartenze più pericolose dei toscani (come in occasione del gol della Roma) sono partite dai calci d'angolo a favore quando mezza squadra era in area avversaria a saltare.
    L'atteggiamento prudente, però, ha rischiato anche di essere perdente: la difesa, forte nei duelli ravvicinati ma in affanno se presa in velocitá, qualche volta ha sbandato. E l'occasione più importante della partita è capitata sui piedi dell'Empoli.
    Insomma, il Cagliari ha rischiato la sconfitta.
    Un punto d'oro, ma vecchi problemi. I tiri in porta sono stati statisticamente tre: uno di Piccoli bloccato da Vasquez, una punizione a lato di Viola e una conclusione di Prati, coraggiosa ma alta.
    Forse ai tifosi (che si lamentano sul web) è mancato quello: un pari con un Cagliari più coraggioso e più pericoloso li avrebbe fatti sicuramente più contenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza