/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasferimento reparti Businco, allarme dei medici del Brotzu

Trasferimento reparti Businco, allarme dei medici del Brotzu

'A rischio l'alta specialità col nuovo sistema organizzativo'

CAGLIARI, 05 aprile 2025, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Stroke Unite ictus, sala operatoria Brotzu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stroke Unite ictus, sala operatoria Brotzu - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'intersindacale dei dirigenti medici e sanitari dell'Arnas Brotzu esprime, in una nota, "forte preoccupazione per la nuova organizzazione del lavoro paventata dalla direzione aziendale che vedrà la luce contestualmente al trasferimento delle strutture chirurgiche dall'ospedale Businco al San Michele".
    "Ipotizzare un sistema di guardie interdipartimentali, e quindi di specialità diverse, per garantire la continuità assistenziale nei vari reparti chirurgici dell'azienda - sottolineano le sigle ANAAO-ASSOMED, AAROI EMAC, CIMO, FP CGIL Medici e dirigenti SSN, CISL Medici, FASSID, FESMED, FVM, UIL FPL Medici - non appare consona a un ospedale di II livello in cui vengono presi in carico i pazienti più complessi per ogni specialità. Inoltre, si denuncia il grave comportamento antisindacale dell'azienda che ha provveduto a portare avanti ipotesi organizzative senza convocare per i necessari pareri, i rappresentanti dei lavoratori, su temi che il contratto prevede essere materia di confronto sindacale".
    "In conseguenza dell'atteggiamento di chiusura ancora una volta tenuto dalla Direzione generale, che non tiene conto della necessità dei dirigenti medici di poter lavorare in sicurezza, a garanzia della sicurezza delle cure per i pazienti, le organizzazioni sindacali dichiarano lo stato di agitazione e si riservano di intraprendere tutte le iniziative propedeutiche alla proclamazione di una giornata di sciopero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza