/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: il 18enne Alberto Sanna al Challenger di Cagliari

Tennis: il 18enne Alberto Sanna al Challenger di Cagliari

Il cagliaritano ha guadagnato una wild card, giocherà con i big

CAGLIARI, 29 aprile 2023, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cagliaritano Alberto Sanna in campo con i tennisti anche tra i primi 50 al mondo.

Il giocatore del Tc Cagliari ha battuto il compagno di squadra Nicola Porcu e si è aggiudicato una wild card per il Super Challenger 175 in programma dall'1 al 7 maggio a Monte Urpinu.


    Diciotto anni, allievo del maestro Andrea Lecca, Sanna si è già messo in luce nel corso delle ultime edizioni dei campionati italiani di seconda categoria. Un'opportunità che profuma di rivincita: a gennaio Sanna aveva mancato per un soffio la possibilità di giocare le pre-qualificazioni degli Internazionali d'Italia, perdendo la finale del doppio dell'Open BNL della Sardegna giocato proprio al Tc Cagliari.
    "Poter partecipare a uno dei tornei più importanti mai ospitati dal nostro circolo - racconta il cagliaritano - sarà un'emozione: cercherò di prepararmi come si deve, ma senza stravolgere la mia solita routine. Sarebbe controproducente".
    E ora il Superchallenger: "Al di là della mia partecipazione - dice ancora Sanna - questo torneo servirà a tutti noi atleti del circolo a osservare da vicino come si allenano i più forti, come si approcciano alla competizione e come gestiscono certe situazioni, in campo e fuori. Avremo modo di allenarci insieme a loro, e di capire le differenze fra il nostro mondo e quello dei professionisti. Tutto ciò - chiude - diventerà una preziosa occasione di formazione, utile per crescere e arricchire il nostro bagaglio di esperienze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza