/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore di Francia a Sassari, giornata di incontri

Ambasciatore di Francia a Sassari, giornata di incontri

Visita a prefetto, sindaco e rettore Università

SASSARI, 14 febbraio 2023, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, accompagnato da Fabrice Maiolino, console generale Francese a Roma, da Pauline Le Louargant, prima segretaria dell'ambasciata di Francia in Italia, dal console di Francia a Sassari, Giovanni Pinna Parpaglia, e dal bureau press Muriel Perreti, ha visitato oggi Sassari dove ha incontrato, in diversi appuntamenti, le maggiori autorità locali: la prefetta Paola Dessì, l'amministratore della Provincia, Pietrino Fois, il sindaco Nanni Campus, il rettore dell'Università, Gavino Mariotti.
    A Palazzo Sciuto, dove hanno sede la Prefettura e la Provincia, l'ambasciatore ha potuto fare un tour nelle sale del palazzo per ammirare i restauri della Sala Sciuti, della Sala del Re e della stanza rosa, prima di affrontare diversi temi legati alle questioni governative come l'attuazione del Pnrr, il sistema elettorale e la situazione attuale delle Province. "Siamo quasi dispiaciuti di dover lasciare la Sardegna, siamo entusiasti della nostra visita e del forte legame che la Francia ha instaurato con la Sardegna e con l'Italia tutta", ha detto Massett, che prima di fare visita a Sassari ieri era a Cagliari.
    A Palazzo Ducale l'ambasciatore di Francia è stato accolto dal sindaco Campus; durante l'incontro è stato più volte sottolineato il ruolo centrale di Sassari nei rapporti tra Italia e Francia, anche per la sua collocazione vicino alla Corsica.
    La tappa nel nord Sardegna si è conclusa nella sede centrare dell'Università, dove il rettore ha accompagnato l'ambasciatore in una visita del palazzo storico, illustrando la storia e i protagonisti dei 461 anni di vita dell'ateneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza