/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aias: sciopero fame per ritardo stipendi

Aias: sciopero fame per ritardo stipendi

Cagliari,dipendente-pacifista da domani in presidio senza cibo

CAGLIARI, 12 marzo 2017, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Domani entrerò in sciopero della fame davanti alla sede dell'Aias a Cagliari per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi". Così Antonello Repetto, dipendente dell'associazione, pacifista e sindacalista della Cisal, annuncia la sua una nuova battaglia, questa volta per il diritto al lavoro.

"Siamo in arretrato di circa otto mensilità, la situazione è diventata insostenibile - denuncia l'operatore socio sanitario - Per questa ragione inizierò lo sciopero della fame e credo che non sarò da solo. Voglio manifestare anche contro questo clima pesante che si respira all'Aias, tra minacce di licenziamento e sospensioni".

In 27, compreso Repetto, sono stati sanzionati dall'Aias con dieci giorni di sospensione dopo che si erano rivolti direttamente alla Asl per il pagamento delle spettanze arretrate. Domani, primo giorno di sospensione, Repetto ha deciso che comincerà lo sciopero della fame con un presidio davanti alla sede Aias di viale Poetto.

Sulla vertenza ha già preso posizione il senatore progressista Luciano Uras. "E' una vicenda lunga e dolente - ha denunciato il parlamentare sardo - che richiama, fino ad oggi, la responsabilità per disattenzione delle istituzioni regionali versoi i temi della disabilità e dell'assistenza". Da qui l'appello all'assessore della Sanità affinchè si faccia "carico tempestivamente del problema per portarlo alla definitiva soluzione senza indugio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza