Dalle dolci ballate folk all'energia del rock, ed a far da collante tutta la magia di una lingua, il catalano di Alghero. E' uscito "Com un soldat", primo album da solista della cantautrice Claudia Crabuzza, leader del gruppo Chichimeca. Un sottile fil rouge lega Sardegna e Catalogna nel disco dell'artista prodotto dall'etichetta Microscopi di Barcellona e in vendita nelle principali piattaforme digitali.
Dieci tracce per un racconto intenso e commovente dedicato, come si evince dal titolo, alle 'donne guerriere', figure femminili che nei vari ambiti hanno lasciato e lasciano un segno grazie alla loro arte o al loro coraggio. "Ninna nanna mare mia" è la cover omaggio alla cantautrice campana Bianca D'Aponte, scomparsa a soli 21 anni, e inserito in "Estensioni", raccolta di brani interpretati da artiste di diversa nazionalità, voluto dall'associazione Cose di Amilcare e dal Club Tenco.
C'è poi il brano dedicato all'artista messicana Frida Khalo e ancora "Lhasa", canzone scritta per Lhasa De Sela, cantautrice canadese di origine messicana. "Nei miei brani emerge il passaggio da una fase all'altra della vita, le esperienze del passato che hanno fatto da ponte verso altre emozioni, gli amori giovanili che restano nel cuore, la difficoltà ma soprattutto la gioia dell'essere madre di tre figli, il dolore del parto seguito da una felicità immensa - spiega Claudia Crabuzza - 'Mare Antiga' è invece una speciale dedica per la nostra madre terra che combatte ogni giorno contro le offese ed i maltrattamenti".
I testi sono musicati da Fabio Sanna, arrangiamenti di Julian Saldarriaga e Dani Ferrer e registrati da Roger Marìn. La cantante algherese vanta importanti collaborazioni come interprete e autrice con artisti quali Tazenda, Pippo Pollina, Mirco Menna, Il Parto delle nuvole pesanti, Dr Boost e la band messicana La Carlota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA