/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conti, "nessuna polemica dell'ultimo minuto, ora la musica"

Conti, "nessuna polemica dell'ultimo minuto, ora la musica"

E Fazio scherza con lui sui 40 anni di Rai

SANREMO, 09 febbraio 2025, 22:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ci sono ulteriori scoop, proteste o malumori, finalmente si arriva alla musica e ascolteremo le canzoni". In collegamento con Fabio Fazio a Che tempo che fa, sul Nove, Carlo Conti racconta le ultime ore della vigilia del festival di Sanremo numero 75, al via martedì. "è tutto molto tranquillo, anche all'Ariston è tutto normale, nella normalità del festival che è un evento che si autoalimenta: a Sanremo uno starnuto diventa un terremoto", dice il direttore artistico.
    Dieci anni dopo il suo primo festival (2015), Sanremo "è cresciuto sempre di più, con le due edizioni di Baglioni e le cinque di Amadeus: è stato un crescendo - dice Conti - qualcuno dice iniziato con ultima mia edizione. E c'è stato l'importantissimo contributo dei social, del mondo del web, un tempo il festival lo commentavi il giorno dopo al bar, in ufficio, ora si commenta in tempo reale sui social, che catalizzano l'attenzione di tutti, anche la musica è cambiata molto, ci sono tantissimi cantanti, nuovi produttori".
    Jovanotti "ha appena lasciato l'Ariston, dove ha provato il bellissimo show di martedì, Damiano arriverà domani e sarà sul palco mercoledì, poi ci saranno - ricorda il direttore artistico - i due premi alla carriera, Iva Zanicchi e Antonello Venditti.
    E i Duran Duran, 40 anni dopo la loro prima ospitata tornano al festival, e faranno Wild Boys".
    I sodali di sempre Panariello e Pieraccioni, ribadisce Conti, "non ci saranno, sarebbe stato banale. Si sono offesi? Cercherò di recuperare, e di portarli magari il prossimo anno", promette.
    Con Fazio ha in comune l'esordio in Rai, nel 1985: Conti firmava "il primo contrattino per Discoring", Fazio era inviato al festival per l'Orecchiocchio. "Quest'anno festeggi 40 anni Rai, anch'io ho fatto 40 anni di Rai, è un anno particolare, ti auguro il meglio", sorride Fazio, alludendo al suo addio alla tv pubblica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza