/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 11 risultati

Ordina

A Santa Cecilia Kazuki Yamada e Alexandre Kantorow

Kantorow, classe 1997, si esibirà quindi in veste di solista in un brano di Rachmaninoff, la Rapsodia su un tema di Paganini, che già dal titolo rende evidente il suo legame con il famoso violinista.

Cultura - 19.02.2025, 14:04


Rof, un duo arpa-fagotto per Rossinimania

    Tra le orchestre con cui si è esibito figurano: l'Utopia Orchestra di Teodor Currentzis, l'Orchestra Internazionale Rachmaninoff, la Royal Philharmonic di Londra e la Mahler Chamber Orchestra.

Marche - 19.08.2024, 16:59


Tutto pronto per il ritorno del festival Luci della ribalta

Saranno eseguiti brani di Beethoven, Franck, Rachmaninoff e De Falla. Domenica 18, sempre alle 21.30 e nella stessa ambientazione, si esibirà il Quartetto Werther, una delle formazioni cameristiche italiane emergenti nel panorama concertistico nazionale ed internazionale.

Umbria - 10.08.2024, 15:04


Dal 17 luglio Sorrento accoglie interpreti musica classica e non

Il primo agosto si esibirà la "Zarina" del pianismo russo, Oxana Yablonskaya, che interpreterà capolavori di Beethoven, Rachmaninoff, Brahms, Chopin. Il 5 agosto sarà la volta del Piano Trio dei Solisti del Teatro alla Scala in "Note scaligere Gli Spettri.

Campania - 11.07.2024, 14:30


Stanislav Kochanovsky sul podio a Santa Cecilia con Čajkovs

    Chiude il concerto la Terza Sinfonia di Rachmaninoff...

Cultura - 14.02.2024, 15:21


Torma a Santa Cecilia Evgeny Kissin, leggenda del pianoforte

Seguiranno la Sonata K 311 di Wolfgang Amadeus Mozart composta nel 1777, lo Scherzo n. 2 di Chopin, composto nel 1837, e una scelta di brani di Rachmaninoff. ; (ANSA).   

Cultura - 20.02.2023, 15:04


S. Cecilia, Concerti di primavera sei serate con il pubblico

    L'ultimo appuntamento di giugno, giovedì 10 alle 19.30 (repliche l'11 alle 19.30 e il 12 alle 18) è con il direttore giapponese Kazuki Yamada con la Sinfonia n. 2 di Rachmaninoff...

Cultura - 04.05.2021, 15:36


Premio Palma d'oro a pianista Wieczorek

Al secondo posto il civitanovese Giulio De Padova che ha eseguito alcuni Studi di Rachmaninoff. Terzo posto ex equo per le due pianiste asiatiche: Kiana Reid (Giappone) e Ken Chai (Corea) che hanno interpretato la Sonata in si minore di Liszt.

Marche - 29.09.2019, 18:33


Musica: pianista Ivo Pogorelich di scena a Palermo classica

Ha scelto di eseguire la "Ballade n°3 in La bemolle maggiore op. 47" di Chopin, gli "Études d'exécution transcendante (n°10, 8 & 5) G 139" di Liszt, la "Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 36" di Rachmaninoff...

Sicilia - 22.02.2018, 11:31


PontediLegno nel segno di Bach e Bahrami

Il 16 poi Bahrami si esibisce nel concerto di ferragosto "Fuoco Sacro" su musiche di Sibelius, Rachmaninoff, Caikovskij, Grieg e ovviamente Bach. Dal 17 spazio alla poesia con PontedilegnoPoesia 2017, uno dei premi di poesia edita più importanti a livello italiano.

Lombardia - 12.08.2017, 08:32


Musica: Bahrami porta Bach a Ponte di Legno

Il 16 poi Bahrami si esibisce nel concerto di ferragosto "Fuoco Sacro" su musiche di Sibelius, Rachmaninoff, Caikovskij, Grieg e ovviamente Bach. Dal 17 spazio alla poesia con PontedilegnoPoesia 2017, uno dei premi di poesia edita più importanti a livello italiano.

Lombardia - 12.08.2017, 08:00


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora