/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via l'attività di formazione al centro Operation Smile Milano

Al via l'attività di formazione al centro Operation Smile Milano

A giugno il primo slot per 2 specialisti provenienti dall'India

ROMA, 15 giugno 2023, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
Abhishek Sengupta, direttore regionale di Operation Smile per India, Russia e Italia, in visita al Centro di Milano dell 'organizzazione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Abhishek Sengupta, direttore regionale di Operation Smile per India, Russia e Italia, in visita al Centro di Milano dell 'organizzazione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra nella fase operativa il progetto formativo del centro di cura italiano di Operation Smile, l'organizzazione non-profit specializzata nella chirurgia e nella cura delle labiopalatoschisi. Il progetto, rivolto a medici e altri operatori sanitari volontari provenienti da Paesi a basso e medio reddito, inizierà il 21 giugno e terminerà il primo slot il 7 luglio 2023: durante le due settimane, il Centro, situato nell'ospedale San Paolo, ospiterà Soumalya Das, ortodontista e Sayan Mandal, logopedista, entrambi provenienti dal Durgapur Cleft Center, in India. Questa attività formativa aiuterà Operation Smile India a sviluppare il programma di odontoiatria e logopedia nel Centro dedicato alle labiopalatoschisi di Durgapur.
    "Siamo entusiasti dell'avvio di questo progetto - dice Federica Tedeschi, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia Ets - Siamo pronti ad accogliere i medici e gli operatori sanitari volontari di Operation Smile e a renderli partecipi del modello italiano, che vanta un'alta specializzazione nella cura delle malformazioni del volto e un'esperienza ultraventennale già come Centro Regionale per le labiopalatoschisi. Molti Paesi affrontano una carenza critica di personale medico qualificato".
    L'intero team italiano - guidato da Luca Autelitano, coordinatore clinico, da Costanza Meazzini, coordinatore scientifico e Angela Rezzonico, coordinatore della logopedia - sarà coinvolto nella formazione dei due medici volontari, i quali assisteranno agli ambulatori multidisciplinari, alle presentazioni e ai corsi tenuti dai diversi specialisti del team, in ottica multidisciplinare, con l'obiettivo di seguire il lavoro di equipe nel trattamento dei casi.    "Il team del Centro di Cura di Milano lavora proprio come una grande famiglia – afferma Abhishek Sengupta, Regional Director for India, Russia and Italy, che ha avuto modo di visitare il Centro di Milano prima dell'avvio del progetto – Tutti sono ben consapevoli dei propri ruoli e delle proprie responsabilità individuali, i reparti sono in grado di comunicare tra loro facilmente e insieme condividono un unico obiettivo: fornire un'assistenza di alta qualità incentrata sui pazienti e sulle loro famiglie”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza