/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traffico droga nel Barese, definitive 21 condanne fino a 18 anni

Traffico droga nel Barese, definitive 21 condanne fino a 18 anni

Carabinieri eseguono ordini di carcerazione

BARI, 04 aprile 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il quartiere Japigia di Bari, il comune di Mola e il sud est della provincia barese: era in questi territori che operava l'associazione finalizzata al traffico di stupefacenti per cui i carabinieri, oggi, hanno eseguito 21 ordini di carcerazione (di cui sei con pena sospesa) nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna.
    Le pene inflitte vanno dagli otto mesi ai 18 anni di reclusione. Le condanne nascono dall'indagine Astra della Dda di Bari negli anni tra il 2016 e il 2018, che ha consentito di accertare l'esistenza di questa associazione "contigua" - scrivono i militari in un comunicato - al clan Palermiti di Bari.
    Un'organizzazione dotata "di una fitta rete di pusher, molteplici canali di approvvigionamento, speciali tecniche di occultamento di droga e denaro". Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 41 chili di hashish, 19 di marijuana, 1,5 di cocaina e una mitraglietta Skorpion. Nella fase delle indagini preliminari furono disposte 36 misure cautelari, una delle quali in Albania.
    La pena a 18 anni di reclusione è stata inflitta al 38enne Giuseppe Martiradonna. Il 48enne Ciro Esposito dovrà scontare 14 anni e 6 mesi, il 42enne Renato Pepe 12 anni e 4 mesi, il 52enne Francesco Loprino 12 anni, mentre la pena di 10 anni e 6 mesi è diventata definitiva per Emanuel Martiradonna (28 anni) e Michele Bellantuono (30).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza