/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Petruzzelli il pianista Arciuli con opere di Haydn e Rzewski

Al Petruzzelli il pianista Arciuli con opere di Haydn e Rzewski

Recital in programma domani alle ore 19

BARI, 06 aprile 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un recital del pianista Emanuele Arciuli è in programma domani alle 19 al teatro Petruzzelli di Bari. L'esibizione prevede un programma dedicato ad 'Andante e variazioni', in fa minore di Franz Joseph Haydn; e 'People united will never be defeated', 36 variazioni per pianoforte su 'El pueblo unido jamás serà vencido' (1975) di Frederic Rzewski.
    Emanuele Arciuli suona regolarmente per alcune fra le maggiori istituzioni musicali. In Italia, ad esempio, collabora con orchestre come la OSN della Rai, il Maggio Musicale Fiorentino, La Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna, il Teatro Petruzzelli di Bari e l'Orchestra Verdi di Milano. Nel 2011 ad Arciuli è stato conferito il premio della critica musicale italiana Franco Abbiati come miglior solista dell'anno.
    Tra gli altri riconoscimenti, una nomination per i Grammy Award per il cd dedicato a George Crumb.
    Con un repertorio che spazia da Bach alla musica del nostro tempo, Emanuele Arciuli è ospite regolare di festival, orchestre ed istituzioni musicali tra le più prestigiose a livello internazionale. Il famoso pianista è titolare della cattedra di pianoforte principale al conservatorio Piccinni di Bari, insegna all'accademia di Pinerolo dove coordina il biennio postgraduate di pianoforte contemporaneo, ed è professore ospite in numerose Università̀ americane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza