La città di San Severo ha ricordato
la tragedia del Vajont che il 9 ottobre del 1963 provocà la
morte di circa duemila persone. Tra le vittime ci fu anche il
maresciallo maggiore dei carabinieri Vito Papa, comandante della
stazione di Longarone, in provincia di Belluno, il comune che fu
interessato dalla tracimazione dell'acqua contenuta nell'invaso
a seguito della frana.
Papa era nato a San Severo il 21 luglio del 1917. Insieme al
maresciallo Papa persero la vita anche la moglie Ida Malench e
la figlia Rosalba di 15 anni. L'intera famiglia Papa riposa nel
cimitero di San Severo dove questo pomeriggio si è svolto un
momento di ricordo e preghiera voluto dall'Associazione
nazionale Carabinieri di San Severo, la cui sede è intitolata
proprio al maresciallo maggiore Vito Papa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA