/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: 51 Comuni al voto in Puglia, c'è anche Brindisi

Comunali: 51 Comuni al voto in Puglia, c'è anche Brindisi

Si eleggono anche i sindaci di Altamura e Bisceglie

BARI, 15 maggio 2023, 09:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 51 i Comuni pugliesi al voto per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali. I seggi resteranno aperti fino alle 15 di oggi. Tra i 51 Comuni c'è anche un capoluogo di provincia, Brindisi, dove a confrontarsi sono quattro candidati: l'uscente Riccardo Rossi (Verdi e Sinistra italiana), Roberto Fusco (sostenuto da Pd e M5S), Giuseppe Marchionna (che potrà contare sull'appoggio del centrodestra e di Azione) e Pasquale Luperti (Movimento Regione Salento). Sono in tutto quattordici le liste per un totale di 441 candidati al consiglio comunale. Il centrosinistra, quindi, si presenta spaccato, con Si e Verdi che hanno deciso di puntare sul sindaco uscente, mentre Pd e M5S hanno optato per Fusco.
  Tra gli altri comuni più grandi dove si vota ci sono Altamura (70mila residenti, nel Barese) dove la partita sarà giocata tra Donato Laborante, Michele Moramarco, Giovanni Loporcaro, Antonio Petronella e Carlo Vulpio. A uno di loro toccherà sostituire Rosa Melodia, l'ex sindaca che si è dimessa qualche mese fa. E Bisceglie, nella Bat: quattro candidati alla carica di sindaco: Francesco Spina, Vittorio Fata, Francesco Napoletano e l'uscente Angelantonio Angarano. Chiamati alle urne anche i residenti di Monopoli, nel Barese (quattro candidati: Angelo Annese, Angelo Papio, Pietro Brescia e Paolo Comes).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza