/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Peculato e falso in gestione cooperativa, indagato Barattolo

Peculato e falso in gestione cooperativa, indagato Barattolo

Ai domiciliari commercialista romano, altro commissario indagato

BARI, 17 novembre 2022, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il noto esponente politico pugliese Filippo Barattolo, già assessore comunale e coordinatore regionale dell'Unione di centro è indagato con un avvocato barese e un commercialista (agli arresti domiciliari) perchè accusato di avere messo in atto, in quanto commissario liquidatore, un sistema per drenare risorse economiche a diverse cooperative in liquidazione coatta amministrativa. Gli indagati sono accusati a vario titolo in concorso di peculato, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici in relazione alla gestione di cooperative in liquidazione coatta amministrativa con sedi a Padova, Roma, Savona, Taranto e Torino. Nei loro confronti la guardia di finanza ha eseguito una ordinanza di cautelare emessa dal gip di Bari su richiesta della procura mettendo agli arresti domiciliari il commercialista calabrese residente e Roma, Gianluigi Caruso, di 56 anni, che sarebbe il dominus dell'attività illecita. Per Barattolo e l'avvocato barese Sergio Adamo, il gip ha disposto la sospensione dall'esercizio dei pubblici uffici di commissario liquidatore e curatore fallimentare per la durata di un anno. Ai tre sono stati anche complessivamente sequestrati beni per circa un milione di euro, pari all'ammontare complessivo del profitto dei reati, allo stato, acclarati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza