/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia: sì del Consiglio a riforma Arpal, decade dg Cassano

Puglia: sì del Consiglio a riforma Arpal, decade dg Cassano

Con 18 voti favorevoli, 8 contrati e 14 astenuti, passa pdl

BARI, 19 ottobre 2022, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 18 voti favorevoli, 8 contrati e 14 astenuti, è passata la proposta di legge che cambia l'assetto societario dell'Agenzia per le politiche attive del lavoro (Arpal) e, di conseguenza, prevede la decadenza dell'attuale direttore generale, Massimo Cassano, che era candidato con Azione alle ultime elezioni. Proprio la sua candidatura ha generato le proteste del Pd.
    E' stato lungo e accesso il dibattito in Consiglio regionale pugliese, con i gruppi civici che fanno riferimento al governatore Michele Emiliano che si sono opposti alla norma e, in particolare, alla decadenza del dg. E sono stati loro a votare contro, mentre il centrodestra si è astenuto. La proposta di legge era stata firmata da Amati, Tutolo, Mazzarano e Mennea del Pd: l'Arpal, adesso, sarà guidata da un consiglio di amministrazione composto da un presidente e due componenti, da un direttore e da un revisore unico. Così come per il direttore ed il cda, anche il revisore unico sarà nominato dalla Giunta regionale che ne stabilirà il compenso e sarà scelto tra gli iscritti nel registro dei revisori legali. Con un emendamento a firma Fabiano Amati, con l'entrata in vigore di questa legge decade il direttore generale nominato ai sensi della legge vigente in materia. Nel periodo transitorio tra la decadenza e la nomina del consiglio d'amministrazione, le relative funzioni saranno svolte dal direttore del dipartimento regionale politiche del lavoro, nei limiti della gestione ordinaria e senza ulteriore compenso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza