/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa:Casa Sollievo, visita è per bimbi sogno che si realizza

Papa:Casa Sollievo, visita è per bimbi sogno che si realizza

(v.'Papa: il 17 marzo...' delle 11.46)

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 19 dicembre 2017, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"E' un'occasione d'oro che i bambini aspettavano con ansia.

Un sogno che sembrava impossibile e che, invece, si realizza".

A dichiararlo è Lucia Miglionico, responsabile del reparto di Oncoematologia pedriatica della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, che il 17 marzo del 2018 sarà visitato da papa Francesco in occasione del 50esimo anniversario della morte di San Pio da Pietrelcina. Il pontefice si recherà in visita pastorale sia a Pietrelcina, diocesi di Benevento, nel Centenario dell'apparizione delle stimmate di San Pio, sia a San Giovanni Rotondo, diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. "I bambini - prosegue Miglionico - aspettavano con ansia la notizia della visita del santo padre. E la gioia più grande è che papa Francesco sarà in mezzo ai bambini. Oggi in reparto c'è stato lo scambio di auguri e i bambini hanno fatto uno spettacolo, poi il vescovo, mons. Castoro, ha dato loro la bella notizia. C'è stato qualche attimo di incredulità e di sorpresa.
    Qualcuno ha chiesto se veniva proprio il Papa in carne ed ossa e quando hanno avuto conferma di ciò, hanno esultato".
    I bambini, ha riferito la responsabile del reparto, prepareranno uno spettacolo in onore del Papa. "Hanno detto di voler realizzare qualcosa di speciale anche perché c'è la concomitanza con la festa del papà. Siamo contenti - ha concluso Miglionico - anche perché la notizia ci ha colti di sorpresa. E' veramente un giorno di grande gioia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza