Tradizione, cultura e promozione
nel percorso di Matera Capitale europea della Cultura per 2019
caratterizzeranno la 628/ma edizione dei festeggiamenti in onore
della Protettrice della Città dei Sassi e della Diocesi, Maria
Santissima della Bruna. Intenso il programma di appuntamenti che
avranno nel novenario e della visita al carro trionfale di
cartapesta, al rione Piccianello, le tappe di avvicinamento alla
festa del 2 luglio, che ogni anno attira migliaia di turisti.
Il programma è stato illustrato dal presidente
dell'Associazione "Maria Santissima della Bruna", Domenico
Andrisani, e dal delegato arcivescovile don Vincenzo Di Lecce,
in una conferenza stampa alla quale ha partecipato anche il
sindaco Raffaello De Ruggieri. Gli organizzatori hanno
rafforzato anche le attività promozionali della festa: è stata
stata realizzata, infatti, una diversa tipologia di materiale
informativo che sarà distribuito anche presso l'aeroporto di
Bari,con l'apporto della Fondazione "Matera-Basilicata 2019".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA