/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: a Bari 'Songs of Lear' di Bral

Teatro: a Bari 'Songs of Lear' di Bral

In scena al Petruzzelli il 23 e 24 aprile

BARI, 20 aprile 2016, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha tutta la drammaticità dell'opera di Shakespeare 'King Lear' di cui il regista Grzegorz Bral ha scelto scene cruciali per tessere la storia come un mosaico di gesti, parole e musica: è in estrema sintesi lo spettacolo 'Songs of Lear' che andrà in scena, per iniziativa del Teatro pubblico pugliese, sabato 23 e domenica 24 aprile al teatro Petruzzelli di Bari in esclusiva nazionale. Si tratta - si ricorda in un comunicato - del penultimo appuntamento della stagione teatrale del Comune di Bari organizzata dal Teatro pubblico pugliese. Lo spettacolo è interpretato dagli artisti di Songs of the Goat, uno dei principali teatri della nuova avanguardia polacca, che prende ispirazione dal lavoro di Jerzy Grotowski. Ogni canzone è il punto iniziale - si sottolinea ancora nella nota - per un successivo poema drammatico. Qui la musica diventa carattere, relazione ed evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza