Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
PressRelease
PressRelease - Responsabilità editoriale di CITTÀ di GROTTAFERRATA
Non solo enogastronomia, vivaistica e artigianato locale, ma anche tanta Cultura: la Fiera Nazionale di Grottaferrata è un universo multiforme, fatto di sapori, colori e saperi. La storica manifestazione criptense festeggia la sua 425esima edizione all'insegna della Cultura, e lo fa ospitando una moltitudine di eventi e personalità legate al mondo dell'Informazione, dell’Arte, dello Spettacolo.
È stato Sigfrido Ranucci, celebre giornalista e conduttore del programma di inchiesta Report, ad aprire questo ciclo di incontri. Acclamatissimo dal pubblico che ha preso parte al talk presso il Villaggio del Gusto, Ranucci ha presentato il suo ultimo libro "La Scelta" raccontando per oltre un'ora i retroscena della sua vita e della sua professione.
Ma Ranucci è stato solo il primo dei tanti ospiti in programma. Oggi, 27 marzo, sarà Piero Marrazzo, ex presidente della Regione Lazio, a calcare il palco della Fiera. Alle 19 presenterà il romanzo "Storia senza eroi", in un incontro moderato da Ilario di Giovambattista, direttore editoriale di Radio Radio. Partecipano anche Marco Vittiglio di Radio Radio e Angelo Mariano Fabiani, direttore sportivo della Lazio.
Venerdì 27 marzo la Fiera accoglierà Gioacchino Bonsignore, caporedattore di Tg5, autore e conduttore della rubrica "Gusto", per un viaggio tra enogastronomia e televisione. Il talk sarà moderato da Marco Vittiglio di Radio Radio, con la presenza di Tiziana Giardoni D'Orazio
Sabato 28 marzo appuntamento imperdibile con lo chef Igles Corelli, responsabile scientifico del Gambero Rosso, per un focus sul buon cibo e l'arte culinaria. Modera Ilario di Giovambattista.
"In questa edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata abbiamo dedicato molta attenzione agli eventi dal vivo, perché riteniamo che la manifestazione non debba limitarsi all'esposizione delle eccellenze del nostro territorio, ma possa essere anche motivo di aggregazione e veicolo per la trasmissione dei saperi. È un onore poter ospitare nomi che si sono resi e si rendono tuttora protagonisti del panorama culturale e mediatico italiano. Ringrazio Radio Radio per la collaborazione", dichiara Veronica Pavani, Consigliera delegata alla Fiera.
"Siamo orgogliosi di poter arricchire con la Cultura un evento che già vanta radici storiche importanti. Un valore aggiunto non solo per la Fiera, ma anche per tutta la comunità criptense, che sta rispondendo positivamente alle nostre iniziative. Abbiamo invitato ospiti di spessore che potessero non solo intrattenere il pubblico, ma anche stimolarne il pensiero critico, e siamo grati che abbiano accettato di partecipare alla manifestazione. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare", dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.
PressRelease - Responsabilità editoriale di CITTÀ di GROTTAFERRATA
Ultima ora