/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volontari torinesi distaccati nei Comuni toscani alluvionati

Volontari torinesi distaccati nei Comuni toscani alluvionati

Dipendenti della Città partiti per Vicchio e Dicomano

TORINO, 06 aprile 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti dipendenti comunali dalla prossima settimana saranno distaccati nei comuni di Vicchio e Dicomano, nell'area metropolitana di Firenze, due tra i centri più danneggiati dal recente alluvione.
    I primi sono partiti questo pomeriggio dalla sede della Protezione Civile comunale, di via Magnolie, e offriranno volontariamente supporto per un mese. Si alterneranno in gruppi, per un periodo di distacco di una settimana ciascuno, a partire da domani.
    Il personale torinese fornirà un contributo alla continuità tecnico-amministrativa nei due comuni del Mugello. In particolare, sarà impiegato nella rilevazione e mappatura dei danni causati dall'alluvione, tra cui frane e dissesti infrastrutturali, avvalendosi anche del supporto di droni delle drone unit della Città di Torino.
    L'iniziativa si svolge nell'ambito della 'Colonna Mobile Enti locali' coordinata da Anci, del quale fa parte il Comune torinese.
    Grazie a questo progetto, Torino ha ricevuto negli anni scorsi un finanziamento di 1 milione e 700mila euro da parte del Dipartimento della Protezione Civile, che è stato utilizzato per l'acquisto di mezzi e attrezzature destinate al potenziamento della struttura di Protezione Civile comunale per le finalità di Colonna Mobile, che vengono utilizzati anche per fronteggiare le emergenze sul territorio torinese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza