/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, nuovo comandante ad Alessandria Principale

Carabinieri, nuovo comandante ad Alessandria Principale

Il maresciallo maggiore Vito Parrinello, 55 anni

TORINO, 06 aprile 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il maresciallo maggiore Vito Parrinello, 55 anni di Marsala (Trapani), è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Alessandria Principale.
    Sposato e padre di due figli, uno dei quali anche lui nell'Arma, ha alle spalle oltre 37 anni di servizio.
    Parrinello si è arruolato nel 1988.

Nel 1994 e nel 2000, ha preso parte agli aiuti in favore della popolazione alessandrina in occasione delle due alluvioni, venendo insignito di due benemerenze e un encomio per avere tratto in salvo tre persone.
    Nel 1996, a Montebello della Battaglia (Pavia), nel corso di un'operazione, è rimasto gravemente ferito ma, nonostante l'intervento chirurgico, ha proseguito nell'attività di indagine conclusasi con numerose denunce e contestuali sequestri di opere d'arte del valore di oltre un miliardo di lire.

Il ministero dell'Interno, con decreto del 7 giugno 2011, lo ha riconosciuto 'Vittima del Dovere'.
    Prima di essere assegnato al comando di Alessandria Principale dal 2014 ha guidato la stazione Castellazzo Bormida (Alessandria).
    "Un incarico prestigioso - ha detto Parrinello - che arriva al culmine di una lunga carriera fatta di grandi sacrifici e grandi soddisfazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza