/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Saluzzo, fondi Pnrr per 'stagionali' bloccati a Roma

Sindaco Saluzzo, fondi Pnrr per 'stagionali' bloccati a Roma

Demaria ha scritto al prefetto di Cuneo e alla Regione Piemonte

SALUZZO, 17 febbraio 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Saluzzo Franco Demaria scrive alla Regione Piemonte e al prefetto di Cuneo per sollecitare lo sblocco dei fondi ministeriali, derivanti da Pnrr, per i progetti di accoglienza dei lavoratori stagionali.
    Da anni il distretto frutticolo saluzzese, in provincia di Cuneo, si distingue per un modello di accoglienza "diffusa" costituito da soluzioni abitative in una decina di comuni della zona, che consentono di ospitare fino a 127 lavoratori agricoli stagionali in cerca di un alloggio. Ogni anno nel Saluzzese sono circa 4.000 i lavoratori stagionali africani che arrivano per lavorare nel settore della raccolta della frutta.
    Nonostante gli incontri e le rassicurazione dell'agosto scorso da parte del commissario prefettizio Maurizio Falco, i fondi Pnrr destinati ai progetti per le accoglienze diffuse e i servizi di assistenza agli stagionali non sono ancora stati sbloccati.
    Si tratta di oltre 1 milione e 700mila euro assegnati a Saluzzo (come comune capofila) nel marzo del 2023 per il rafforzamento della rete per l'integrazione e l'alloggiamento dei lavoratori africani, e inserito come uno dei primi cinque in graduatoria nei progetti finanziati dal Pnrr per il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza