/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa un'anziana fingendosi carabiniere, arrestato

Truffa un'anziana fingendosi carabiniere, arrestato

Un giovane di 27 anni in carcere, ha agito a Villastellone

TORINO, 16 febbraio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di Villastellone (Torino) hanno arrestato per truffa in concorso un giovane di 27 anni, già noto alle forze dell'ordine, per essersi finto carabiniere, insieme a un complice, per sottrarre denaro e contanti a un'anziana. Il complice è rimasto ignoto, mentre l'arrestato è in carcere a Torino.
    Il presunto militare, ha contattato sul telefono di casa un'anziana signora del paese e con voce rassicurante ha invitato suo marito a portarsi al comando di Torino in via Guido Reni per ritirare una raccomandata dell'Inps a loro intestata. L'uomo e il figlio, che nel frattempo è arrivato a casa, sono partiti in direzione Torino. Subito dopo la donna ha ricevuto un'ulteriore chiamata telefonica in cui l'interlocutore, dichiaratosi maresciallo dei carabinieri, le ha riferito che suo figlio doveva pagare una multa di 5.000 euro e che la somma doveva essere consegnata a un carabiniere che l'avrebbe raggiunta di lì a poco.
    Le indagini dei militari hanno portato a individuare il presunto truffatore e a recuperare tutta, riconsegnata alla donna. Erano vari monili in oro e la somma di 4.470 euro in contanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza