/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In un agriturismo 18 intossicati dal monossido di carbonio

In un agriturismo 18 intossicati dal monossido di carbonio

Soccorsi dal 118 nella notte, 5 in ospedale

TORINO, 16 febbraio 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Ospedale (immagine d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ospedale (immagine d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Diciotto persone sono state soccorse nel Vercellese nella notte, dopo le 3, perché hanno respirato monossido di carbonio in un agriturismo.

Il 118 riferisce che cinque sono state portate in ospedale con codice giallo, mentre le altre risultano codici verdi.

È accaduto a Motta de' Conti, piccolo centro quasi al confine con la Lombardia. 

Per soccorrere gli intossicati, per vicinanza geografica, sono intervenuti mezzi del 118 di Alessandria, gestiti dal 118 di Novara. Due erano mezzi di soccorso avanzato e due di base. Le diciotto persone sono state smistate tra gli ospedali di Vercelli e di Casale e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e anche un mezzo della Croce Rossa di Casale per il trasporto dei pazienti meno gravi.

L'agriturismo in cui si è verificato l'episodio è la Tenuta del Vecchio Mulino, un complesso agricolo recuperato e trasformato in hotel con centro benessere immerso nella campagna. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza