/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terme Acqui, Act Consumatori e Ancot dal ministro Zangrillo

Terme Acqui, Act Consumatori e Ancot dal ministro Zangrillo

Ministro: 'Termalismo prezioso per tutto il Piemonte'

ACQUI TERME (ALESSANDRIA), 24 novembre 2023, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una risorsa preziosa non solo per Acqui Terme e la provincia di Alessandria, ma per tutto il Piemonte".

Così il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha definito il termalismo incontrando, a Roma, Massimo Antonucci e Franca Roso, presidenti di Act Consumatori di Acqui e Ancot (Associazione Nazionale Comuni Termali).
    A Zangrillo - come si spiega in una nota - è stata posta in visione la documentazione sulla vendita al privato delle quote regionali di 'Terme di Acqui spa.'.

Illustrato anche il progetto di una possibile cessione all'ente pubblico del ramo di azienda circoscritto allo Stabilimento Regina. Per Act Consumatori questa operazione garantirebbe prestazioni convenzionate con il Servizio Sanitario a quei pazienti, provenienti da tutta Italia, un tempo ospiti degli stabilimenti cittadini e oggi costretti a cure farmacologiche alternative o a viaggi, non sempre possibili, verso altre sedi.
    Si è parlato anche di concessioni in scadenza e dell'eventualità che il rinnovo sia condizionato dalla garanzia di un piano industriale in grado di valorizzare una così preziosa risorsa.
    "Il ministro si è dimostrato attento alla questione termale e interessato alle ricerche effettuate dai nostri consulenti - commenta Antonucci - Come coordinatore di Forza Italia Piemonte Zangrillo ha assicurato il proprio impegno in una situazione complessa, attraverso il confronto positivo e propositivo con la Regione Piemonte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza