/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Borgo Santa Maria Nuova vince il Palio di Asti 2023

Il Borgo Santa Maria Nuova vince il Palio di Asti 2023

Brutta caduta per il fantino di Nizza, soccorso dai sanitari

ASTI, 03 settembre 2023, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È il Borgo Santa Maria Nuova il vincitore del Palio di Asti 2023, la storica corsa che oggi è tornata ad animare piazza Alfieri.

Santa Maria Nuova si è aggiudicato il drappo realizzato dal Maestro Lorenzo Livorsi, il più giovane della storia, studente del liceo Artistico.

L'ultima vittoria del Borgo dai colori rosa e azzurro, detto anche "La Signora del Palio", era avvenuta nel 2009. Ha tagliato il traguardo il fantino Federico Arri, detto Ares, alla monta di Ambra da Clodia. Secondo posto per San Damiano e terzo Santa Caterina.
    Brutta caduta per il fantino di Nizza, Antonio Siri, soccorso dai sanitari. Solo quattro quest'anno le partenze false (tra le tre batterie e la finale), agli ordini del neo mossiere, il senese Andrea Calamassi, che ha raccolto il testimone di Renato Bircolotti. All'esordio da Capitano del Palio di Asti anche Gianbattista Filippone, dopo aver ricoperto per anni il ruolo di Magistrato. In piazza Alfieri, ad assistere alla corsa, oltre ad autorità provinciali e regionali, c'erano circa 10mila persone (sold out le tribune), tra cui il viceconsole cinese a Milano Li Hongyi, il console economico commerciale Geng Xiewei e il console agli affari economici degli Usa Zoja Bazarnic.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza