/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Accademia dei Folli porta in scena Madame Bovary

L'Accademia dei Folli porta in scena Madame Bovary

Il capolavoro di Flaubert in chiave moderna dal 4 al 7 maggio

TORINO, 27 aprile 2023, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Accademia dei Folli reinterpreta in chiave moderna Madame Bovary, in scena dal 4 al 7 maggio al Teatro Studio Bunker di Torino. La riduzione teatrale è curata da Emiliano Poddi.
    Il romanzo capolavoro di Flaubert, pubblicato nel 1856 a puntate sulla famosa rivista Revue de Paris, narra la storia di Emma Rouault, una giovane ragazza amante della letteratura che sogna una vita da principessa. Tuttavia questa favola non si avvererà mai poiché suo marito Charles Bovary è per lei un uomo mediocre e senza ispirazioni. Per fuggire dal grigio delle sue giornate, si rifugia in un luogo irreale fatto di sogni che la porta a diventare un'adultera.
    I Folli hanno messo insieme sullo stesso palco Emma Bovary e il suo alter ego, il personaggio e l'autore. Accanto a loro c'è naturalmente il devoto marito Charles. La situazione però si complica quando sul palco compare un giovane studente di giurisprudenza, tale Léon; per non parlare di quando sulla scena irrompe pure Rodolphe, un ricco proprietario terriero, abile seduttore. Su una scrivania al centro del palco ci sono due boccette di vetro: una contiene inchiostro, l'altra un potente veleno. Flaubert intingerà la penna in entrambe le boccette.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza